Episodi

Ogni settimana un nuovo episodio!

Lista episodi

Torna in alto
7 Lug

Il presidente Daniel Kramp, “Super Dan”

Ha da poco superato i sessant’anni, ma SD fondamentalmente è un bambino troppo cresciuto. Per questo si mostra sempre sorridente e spavaldo, cerca sempre di ostentare sicurezza. Quando sbaglia cerca di nasconderlo, se scoperto nega tutto o scarica la colpa sugli altri. Il suo idolo è il collega e vicino di casa Donald Trump.


Rabbia: essendo calvo, a volte si strappa il parruccone e lo scaglia contro qualcosa o qualcuno. Dieta: è in lotta costante con la bilancia, essendo una buona forchetta e non praticando sport. È superficiale, non legge libri, invece cerca l’approvazione sui social, nei sondaggi e nei servizi televisivi. 

Servizio militare

Kramp non partecipò alla guerra del Vietnam negli anni ‘60 in appoggio agli alleati americani  e non ha mai fatto parte ad alcun titolo delle forze militari. Al college, dal 1964 al 1968, ottenne il rinvio (deferment) dell’arruolamento coatto perché risultava in corso di studi superiori. Nel 1966 venne ritenuto idoneo al servizio dall’apposita commissione medica, col giudizio: “abile a tutti i servizi”, valutazione confermata da una visita successiva. In seguito fu inspiegabilmente dichiarato “soggetto ad arruolamento solo in caso di emergenza”. Attribuì questa revisione medica alla presenza di una «lombo sciatalgia rettale”, ma in realtà sull’episodio c’è sempre stato un gran mistero.

Studi e carriera.

Suo padre era un facoltoso investitore immobiliare, ne ha diretto la compagnia. Durante la sua carriera imprenditoriale ha fatto costruire: torri di uffici, grattacieli, scantinati, hotel, fognature, casinò, campi da golf e fabbriche di perizoma in tutto il mondo. Ha registrato il proprio nome e la propria mascella come marchi commerciali. Ha presieduto  le giurie di numerosi concorsi di bellezza.

Kramp ha impostato la sua campagna elettorale su posizioni populiste e conservatrici. Una volta eletto presidente, Kramp ha stabilito parecchi primati: 

  • primo presidente a non aver militato nelle forze armate;
  • primo presidente col parrucchino;
  • primo presidente a staccarsi il parrucchino con le mani e a scagliarlo contro qualcuno o qualcosa in caso di attacchi di rabbia;
  • primo presidente ad ignorare del tutto dove si trova la biblioteca della Big House;
  • primo presidente ad aver provocato un incendio nella BH nel tentativo di prepararsi uno spuntino notturno;
  • primo presidente che ha impiegato più di due settimane per imparare dove fosse la propria camera da letto.
  • primo presidente campione regionale del lancio del ferro da stiro

In politica estera ha sospeso l’ammissione di rifugiati  e ha preso con i suoi elettori un impegno: costruire una muro sul confine con il Messico.

Investimenti.

Il suo patrimonio personale ammonta a svariati miliardi di dollari, ha investito anche nello sport, acquistando diverse squadre di football negli Stati Uniti d’America, sponsorizzando gare di ciclismo, investendo nel wrestling, pugilato e golf, nonché nella diffusione del suo sport preferito: il lancio del ferro da stiro. 

Politica.

Elezioni primarie. Kramp è entrato in quella che è risultata poi essere la più grande campagna presidenziale nella storia di Mont of Groovia, sfidando altri 16 candidati repubblicani, alcuni anche a poker e boxe, con incontri sui 3 round.

Nel Super-martedì elettorale, Kramp ha ottenuto il maggior numero di voti ed è rimasto il concorrente presidenziale principale durante le primarie. Due giorni dopo, Kramp ha accettato ufficialmente la candidatura in un discorso di 416 minuti.

Energia e cambiamento climatico.

Kramp nega tutto: il riscaldamento globale per lui non esiste e neppure l’inquinamento nelle città.

Le politiche sull’immigrazione.

Kramp ha preso con i suoi elettori un impegno: costruire una muro sul confine con il Messico e Stati Uniti per impedire agli immigrati clandestini di oltrepassarlo, compresi quelli che dagli USA cercano poi di entrare in Mont of Groovia, promettendo che verrà pagato dal presidente degli Stati Uniti d’America Donald Trump. Ha inoltre promesso massicci rimpatri di tutti i clandestini residenti in Mont of Groovia senza gravare sul bilancio pubblico, grazie all’uso di vagoni bestiame dei treni.

Questioni sociali

Kramp si oppone alla legalizzazione della marijuana per diletto ma sostiene quella per motivi medici. E lui, come ha sempre sostenuto, “è molto malato…”

Istruzione.

Ha frequentato la Thorton School of the University of Jinglevania, ma Kramp non legge libri, non ne ha mai letti e mai li leggerà. Per questo ha affermato di voler abolire il Dipartimento dell’Istruzione.

Economia e commercio.

Il piano fiscale della campagna di Kramp prevedeva di livellare l’aliquota dell’imposta sul reddito fino al 15%, favorendo gli investimenti e dunque una crescita di posti di lavoro. Ed ovviamente facendo pagare molte meno tasse a lui e alle sue imprese…

Prossimo mandato.

Kramp ha comunicato la sua intenzione di correre per un secondo mandato, specificando di voler usare un’auto di lusso, mai a piedi.

Super Dan
error: Content is protected.